
Per un rinascimento possibile
seminario internazionale
accademia delle Arti del disegno,
via orsanmichele, 4
firenze
Venerdì 29 maggio
introduzione
17,30-17,45: Maurizio Pallante (Movimento per la decrescita felice)
Per un rinascimento possibile
lectio magistralis
17,45-18,45: Paolo Portoghesi
Notizie da nessun luogo. La profezia di William Morris
Conversazione concerto di pianoforte
19,00-20,00: Filippo Faes
Schumann: la verità nella follia
Tra Romanticismo e Zen, con un pizzico di meccanica quantistica
“Vogel als Prophet“ da “Waldszenen op. 82“, “Kreisleriana“ op. 16 e altri brani
monastero delle suore benedettine di santa marta
(firenze)
Sabato 30 maggio
Mattino
conferenza
09,00-10,00: Alessandro Pertosa
L’arte è un’utopia
discussione (10,00-10,30)
pausa (10,30-10,40)
comunicazioni
10,40-11,00: Vincenzo Sorrentino La vera industria
11,00-11,20: Miriam Tritto Arte ed eutopia
11,20- 11,40:Alessandro Pertosa La pittura onirica di Gabriella Arduino
11,40- 12,00:Nicola Zamboni-Sara Bolzani Opere belle in luoghi brutti
discussione (12,00-12,30)
Pomeriggio
conferenza
15,00-16,00: Filippo La Porta
Scrittori contro lo sviluppo. Per una critica della modernità italiana, a partire dalla letteratura
discussione (16,00-16,30)
pausa (16,30-16,40)
comunicazioni
16,40-17,00: Filippo Schillaci Oltre il cinema del conflitto
17,00-17,20: Stefano Piroddi La visione poetica dell’esistenza
17,20.17,40: Lucilio Santoni Biblioteche nell’anima
17,40-18,00: Petra Bernitsa Quale bellezza ci salverà
Discussione (18,00-19,00)
monastero delle suore benedettine di santa marta
(firenze)
Domenica 31 maggio
Mattino
conferenza
09,00-10,00: Maurizio Pallante
Sono io che non capisco
discussione (10,00-10,30)
pausa (10,30-10,40)
comunicazioni
10,40-11,55: Stefania Berardi Il lavoro, l’arte, la contemplazione
11,55-11,10: Cinzia Granata Filocalia. L’amore per la bellezza nell’arte e nella meditazione dei ricostruttori
11,25-11,40: Adriano Vanara Una metafora. Lo scempio del territorio italiano
11,40-11,55: Dafni Ruscetta Uno sguardo etnografico sul cambiamento
11,55-12,10: Armando Boccone Il futuro straordinario
discussione (12,10-13,00)