Letra seminario
Primeglio, 4/12/2014 Queridos amigos, Gracias a las reflexiones y contribuciones publicadas en estos años en la Web www.artedecrescita.it, hemos madurado la convicción de qué, (ya) ha llegado el momento de empezar a elaborar un antídoto concreto ante la ideología de la novedad, según la cual cualquier innovación supone de facto una mejora. El mainstream ha asignado al arte la función de explorar los confines más avanzados de la modernidad, hasta perseguir sin pausa (sin descanso) lo nuevo, que como el arcoiris, se aleja a cada paso, porqué existe siempre algo «más...
Read MoreManifiesto
Por un renacimiento posible Qué es lo que consiente aumentar la producción anual de mercancías y, consecuentemente, incrementar los consumos de recursos naturales y energía, las emisiones contaminantes, las emisiones climalterantes y los residuos? Las innovaciones tecnológicas dirigidas a aumentar la productividad. La maquinaria innovadora que consiente, en un intervalo de tiempo dado, producir más reduciendo la incidencia del trabajo humano sobre el valor adjunto. Qué es lo que reduce progresivamente los intervalos de tiempo en que los recursos naturales transitan en estado de...
Read MoreManifesto – English
For a possible Renaissance What is it that allows the annual production of commodities to grow, increasing the consumption of natural resources and energy, polluting emissions, green house gas emissions and waste? Technological innovations aimed at increasing productivity. Innovative machinery which over a period of time allows to produce more and more whilst reducing the incidence of human labour on added cost. What is it that continues to reduce the time span natural resources spend as commodities before becoming waste? Technological innovations and restyling aimed at...
Read MoreLettera Seminario – ITALIANO
Primeglio, 4/12/2014 Cari amici, grazie alle riflessioni e ai contributi pubblicati in questi anni nel sito www.artedecrescita.it, abbiamo maturato la convinzione che sia ormai giunto il momento di cominciare ad elaborare un antidoto concreto all’ideologia nuovista, secondo cui ogni innovazione è de facto un miglioramento. Il mainstream ha assegnato all’arte il compito di esplorare i confini più avanzati della modernità, fino a rincorrere senza sosta il nuovo che, come l’arcobaleno, si allontana passo dopo passo, perché c’è sempre un «più nuovo» in agguato del nuovo,...
Read MoreManifesto – ITALIANO
PER UN RINASCIMENTO POSSIBILE Cos’è che consente di accrescere la produzione annua di merci e, di conseguenza, incrementa i consumi di risorse naturali e di energia, le emissioni inquinanti, le emissioni climalteranti e i rifiuti? Le innovazioni tecnologiche finalizzate ad accrescere la produttività. I macchinari innovativi che in un dato intervallo di tempo consentono di produrre sempre di più riducendo l’incidenza del lavoro umano sul valore aggiunto. Cos’è che riduce progressivamente gli intervalli di tempo in cui le risorse naturali transitano nello stato di merci...
Read MoreUN TAPPETO DI FAVILLE E LA PREGHIERA
(il dominio della tecnica) di LUCILIO SANTONI Entrate in un cinema commerciale. Mettetevi in ultima fila. Attendete che si spengano le luci e inizi il film. Davanti a voi apparirà un tappeto di faville. Quasi tutti tireranno fuori il telefono e lo terranno in mano mentre si illumina, cambia colore, lampeggia. Il film sarà solo una musica di sottofondo, con immagini che si susseguono alla rinfusa, ogni tanto qualcuno sorride a una battuta, alla stregua di una televisione accesa mentre si fanno altre cose. L’attenzione è rivolta all’oggetto che hanno in mano. Nei primi...
Read More